L’etica è divisiva, non certo il 25 aprile
Ed ecco che puntuale come un orologio, anche quest’anno, in prossimità del 25 aprile, si apre una delle polemiche più accese che coinvolgono il nostro paese. Con grande rigore tornano a…
Lo Zeitgeist: l’azione dello spirito del tempo
La parola Zeitgeist è un termine coniato dalla filosofia e dalla letteratura tedesca di sette e ottocento. Lo stesso Goethe nel suo Faust lo utilizza per descrivere “lo spirito di…
Un tributo ai Radiohead: Amnesiac
Come si può intuire dal titolo, questa serie di articoli si vogliono proporre come un “tributo” a determinati album musicali di celebri band che, tuttavia, sono passati ingiustamente in…
Lo Skeptron si fa podcast!
Erano mesi che speravamo di scrivere queste parole: finalmente si apre la sezione podcast dello Skeptron! Da oggi, infatti, il nostro giornale non si limita più alla forma scritta ma…
Pasto nudo, lettera di un supertossicomane di droghe pericolose
«Come mai i tossici non diventano schizofrenici? Non lo so ancora. Uno schizofrenico può ignorare la fame e arrivare a morire se non gli danno da mangiare. Ma nessuno può…
La donna in Iran e l’hijab
Il termine hijab deriva dal verbo hjb, che in arabo significa coprire, celare. Il Corano, testo sacro della religione islamica, invita la donna ad indossare il velo per preservare la…
Il 2019 è l’anno del nuovo “Live AID” mai progettato
Nel 2019 inizia a girare un idea da parte di alcune celebrità su un ipotetico sviluppo del nuovo live AID basato su una raccolta fondi per la causa del cambiamento…
Le Differenze tra i supporti musicali fisici – LP vs CD
Escludendo la musica fluida, termine con cui si indica la musica digitale presente sulle piattaforme di streaming, vi sono stati vari supporti fisici per la musica, alcuni fallimentari, come i…
Come la macchina da scrivere ha cambiato la cultura americana
L’inizio del ventesimo secolo in America fu un’era sia di enorme espansione industriale che di drammatici cambiamenti sociali. L’inizio del 1900 ha inaugurato molte innovazioni moderne e importanti: aeroplani, cineprese,…
Riflessioni sulla tortura
“Temevo che essi indovinassero l’angoscia che stava invadendomi al pensiero che effettivamente potessero mandare ad effetto le loro minacce.” La tortura, adottata dall’uomo sin dalla sua nascita, è mezzo col quale…